Tematica principale: storia (I Guerra Mondiale) e inquadramento territoriale. Cenni di riconoscimento vegetazionale.
Rivolto a: classi IV e V scuola primaria, scuola sec. di I° e scuola sec. di II°
Una giornata per tornare indietro nel tempo, per vivere l’atmosfera che i libri non possono trasmettere. Dopo l’accoglienza alla Casa del Parco di Vezza d’Oglio, durante la quale viene illustrato il programma della giornata, ci si trasferisce a Temù, presso il Museo della Guerra Bianca , dove si partecipa ad una visita guidata (biglietto 4.00 € a ragazzo + 60.00 € per visita guidata a gruppo – max 25 persone). Nel pomeriggio si visitano i luoghi della storia, in località Davenino, dove è possibile osservare testimonianze del conflitto bellico, camminando fra le trincee avvolti da una surreale atmosfera. Tematica principale: storia (I Guerra Mondiale) e inquadramento territoriale: i manufatti presenti sul territorio raccontano il passato e sono testimonianza diretta di eventi storici che hanno influenzato profondamente la storia del nostro paese. Cenni di riconoscimento vegetazionale.