Tematica principale: la torbiera
Rivolto a: classi IV e V scuola primaria, scuola sec. di I°, scuola sec. di II°
Le zone umide di montagna sono forse le meno conosciute, ma sono le più ricche per numero e rarità di specie animali e vegetali che le abitano. Ci si ritrova in media Valle Camonica presso l’abitato di Berzo Demo, e da qui inizia una camminata lungo una mulattiera che dal centro abitato porta in località Loa: si attraversa il tipico castagneto da frutto con esemplari plurisecolari e boschi composti da vegetazione tipica dei luoghi aridi, e si scopre come è cambiato il modo di consumare le castagne dai tempi dei nostri nonni ad oggi. Arrivati in località Loa è possibile osservare una importante torbiera, l’unico luogo del Parco dell’Adamello dove si riproduce il tritone crestato. Dopo il pranzo presso l’area pic-nic attrezzata dal Parco, la passeggiata prosegue fino al Poggio della Croce, punto panoramico della Valle Camonica ove si possono ancora notare resti delle fortificazioni della Prima Guerra Mondiale.