IN PUNTA DI PIEDI SULLA NEVE…ALLA RICERCA DELLE TRACCE DEGLI ANIMALI

Tematiche principali: riposo vegetazionale, tecniche di sopravvivenza sviluppate dagli animali per superare la stagione fredda, stratigrafia del manto nevoso, osservazione dei cristalli di neve, giochi sull’uso dell’ARVA (apparecchio ricerca vittime da valanga).
Rivolto a: classi III, IV e V scuola primaria, scuola sec. di I° e scuola sec. di II°

I primi fiocchi che cadono ammantando tutto di bianco rappresentano per grandi e piccini un momento magico ed emozionante… anche per la natura la prima nevicata dell’anno è un momento speciale: i ritmi improvvisamente rallentano, qualche animale va in letargo, le piante si addormentano per sentire meno il freddo. Adeguatamente coperti, galleggiando sulla neve con le ciaspole (racchette da neve), si possono seguire le orme degli animali selvatici, scoprire le tracce del loro passaggio, e talvolta anche osservarli: gli alberi spogli e la natura in pieno riposo ci permettono facili avvistamenti della fauna alpina. Ma la neve consente anche di giocare, divertirsi all’aria aperta per esplorare un mondo nuovo. La neve è natura, ma anche divertimento, sport e tanto altro.