GEOMORFOLOGIA E PECULIARITÀ NATURALISTICHE NEL PARCO DELL’ADAMELLO
Tematica principale: la geomorfologia del Parco
Rivolto a: scuola sec. di I° e scuola sec. di II°
Un’altra possibilità per approfondire il tema della geologia. Il ritrovo è fissato presso la Casa del Parco dell’Adamello dove, con l’aiuto di un plastico interattivo situato nella sala espositiva della sede, l’introduzione alla geomorfologia del parco risulta semplificata. Per imparare a conoscere i differenti tipi di roccia e il modo in cui si sono generate, bisogna spostarsi dove affiorano i filoni: una tranquilla passeggiata lungo il fiume Oglio permette l’osservazione senza imporre un trekking impegnativo. Guardandosi intorno si può anche scoprire come l’erosione e gli agenti atmosferici hanno cambiato l’aspetto del territorio notando alcuni comuni esempi di erosione, più o meno eclatanti.