Tematiche principali: l’acqua e le sue forme – conoscere il Parco in inverno
Rivolto a: classi III, IV e V scuola primaria, scuola sec. di I°, scuola sec. di II°
L’inverno, quando il bosco si ammanta di bianco e suoni e rumori arrivano ovattati alle nostre orecchie, è il periodo migliore per vivere un’esperienza unica e suggestiva in ambiente! E’ possibile osservare da vicino come l’acqua sul territorio sia presente in numerose forme: dalla goccia, al fiocco di neve, al ghiaccio… Inoltre le tracce animali risultano più evidenti ed è possibile riuscire a leggere sul territorio la presenza della fauna selvatica. Allora perché non trascorrere una giornata con le racchette da neve ai piedi, godendosi lo spettacolo del paesaggio in inverno?