CARTE E BUSSOLE…CHE AVVENTURA!

Tematiche principali: scoprire gli ambienti del Parco attraverso un gioco d’avventura – orientamento
Rivolto a: classi III, IV e V scuola primaria, scuola sec. di I°, scuola sec. di II°

La classe arriva con il pullman alla Casa del Parco di Vezza d’Oglio, dove per i ragazzi comincia un’avventurosa giornata da piccoli esploratori. Prima di tuffarsi in un mondo fatto di punti cardinali e aghi magnetici, è d’obbligo qualche informazione su come utilizzare i principali strumenti di orientamento: bussola, altimetro e carte topografiche. Dopo le nozioni teoriche, prima di cimentarsi nella prova di orienteering, i bambini si esercitano all’aperto con la strumentazione tecnica fornita, mettendo in pratica quanto imparato. Nel pomeriggio, ormai pronti per la vera avventura, i ragazzi vengono divisi in squadre e danno il via ad una grandiosa caccia al tesoro: con l’aiuto degli strumenti che ormai avranno imparato a usare, sveleranno i segreti di alcuni degli ambienti presenti nel Parco.