Periodo consigliato: da metà maggio
Tematiche principali: fauna selvatica – adattamenti alla vita d’alta quota – marmotte
Rivolto a: scuola sec. di I° e scuola sec. di II°
Spostamento in pullman presso il Passo del Tonale e inizio attività in ambiente. Escursione naturalistica, accompagnati dai fischi delle marmotte. I ragazzi saranno stimolati nell’osservazione degli adattamenti vegetazionali alle condizioni ambientali dell’alta quota. Durante l’escursione sarà possibile ammirare le prime fioriture delle specie erbacee ed arbustive tipiche dell’ambiente delle praterie alpine.
A seguire discesa al Passo del Tonale per la visita delle torbiere, Sito di Interesse Comunitario, per osservare e riconoscere le principali specie presenti nel biotopo.