L’Area Faunistica ha riaperto nel mese di maggio 2025 coi seguenti orari:
– dal 01 maggio al 15 giugno 2025: il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30;
– dal 16 giungo al 30 giugno 2025: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.30 e il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30;
La struttura del Parco Nazionale dello Stelvio si estende su un’area circa 6 ettari complessivi ed è localizzata in Comune di Ponte di Legno (BS), tra l’abitato di Pezzo e il nucleo di Case Pirli (circa 1600 m slm).
L’area ha una principale valenza didattica: è stata progettata e realizzata per permettere l’osservazione di alcuni degli ungulati selvatici del Parco, in particolar modo cervi, stambecchi e caprioli.
L’area faunistica colpita dalla tempesta Vaia il 29 ottobre 2018, attualmente ospita quattro cervi, tre caprioli, due stambecchi e da pochissimo, una camoscia; inoltre, tra fine primavera e inizio estate ci potranno essere nuove nascite!!
Vi aspettiamo per farvi conoscere i nostri amici ungulati e scoprire le attività e i laboratori presso il punto info in loc. Pirli.
Una tra le escursioni più attese, che saprà regalare ai partecipanti una giornata indimenticabile! L’ascolto del suggestivo bramito del cervo maschio e l’osservazione degli animali in natura resterà per i partecipanti un piacevole ricordo. L’attività è adatta anche a famiglie con bambini e ragazzi dagli 8 anni.
L’escursione si svolgerà tutti i sabati e tutte le domeniche dal 23 settembre al 22 ottobre 2023 e prevede il ritrovo dei partecipanti alla Casa del Parco di Vezza d’Oglio alle ore 8.00.
Per info e prenotazioni tel 036476165 – alternativaambiente@gmail.com